La possibilità di accedere a tutti gli spettacoli con una scontistica dedicata

Teatro degli Eroi
i(Via Girolamo Savonarola, 36/m, Roma) vi offre la possibilità di accedere a tutti i suoi spettacoli inseriti nel cartellone della stagione in corso avendo sempre il biglietto d’ingresso ridotto del 20%.
Al momento della prenotazione telefonica sarà sufficiente segnalare di essere membri
SECRETARY.IT (anche i parenti e/o gli amici) e al ritiro del biglietto dovrà essere mostrato un documento di convalida dell’appartenenza alla community.
Particolari condizioni verranno riservate ai membri SECRETARY.IT anche per la
partecipazione ai laboratori teatrali che si tengono al Teatro degli Eroi e per l’eventuale utilizzo della struttura (meeting, formazione,ecc.) facendone richiesta
NON PERDERE IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
Sabato 2 Aprile ore 21,00
Domenica 3 Aprile ore17,00
2 PEZZI DA NOVANTA… DUE!
con Francesca Alotta e Franco Fasano
con la partecipazione di Paolo Rainaldi alle chitarre
Un emozionante viaggio nel mondo della musica italiana !
Due anime affini che hanno condiviso buona parte dei loro successi negli anni ’90.
Una serata tra amici dove il palco diventa un immaginario salotto dove il pubblico ha la sensazione di sentirsi a casa. Gli aneddoti, i ricordi, i sogni, le soddisfazioni di due artisti che hanno vissuto personalmente quegli anni che, a distanza di anni, si ritrovano a ripercorrerne i momenti più emozionanti della loro carriera.
Franco Fasano, oltre ad avere partecipato come interprete quattro volte al Festival di Sanremo, ha scritto alcune delle canzoni di quegli anni considerate oggi pietre miliari della storia della musica italiana: REGALAMI UN SORRISO, IO AMO, MI MANCHI, TI LASCERO’ , per citarne alcune.
A queste si aggiungono le canzoni che Fasano ha scritto per il mondo dell’infanzia (GOCCIA DOPO GOCCIA, IL KATALICAMMELLO, CALIMERO DANCE, PICCOLI PROBLEMI DI CUORE…).
Francesca Alotta vincitrice del Cantagiro nel 91 con CHIAMATA URGENTE e nel ’92, tra le nuove proposte insieme ad Aleandro Baldi, al Festival di Sanremo con NON AMARMI. La canzone diventata un successo mondiale in italiano è stato anche il singolo più venduto del ’92. Nel ’93 di nuovo Sanremo con UN ANNO DI NOI, con un altro brano prodotto e scritto da uno dei più grandi autori della storia della musica italiana: Giancarlo Bigazzi.