Per il quarto anno di fila, è tornato il 3 febbraio 2022 l’appuntamento dedicato a tutte le figure di Assistenti di direzione, Office manager, Executive & Personal Assistant in collaborazione con AHK Italien, la Camera di Commercio Italo-Germanica.
Fulcro dell’incontro che ha riunito 90 partecipanti, la Global Skills Matrix: un quadro di riferimento unico nel suo genere e riconosciuto a livello mondiale che permette di identificare profili di lavoro e opportunità di carriera per i professionisti della nostra professione.
In un contesto in cui si parla anche di un ribilanciamento delle priorità nella motivazione delle persone, qual è il valore che l’azienda perde se non si considera il vero contributo anche dei ruoli di back office?
Grazie a testimonianze dirette abbiamo scoperto in un webinar gratuito dedicato:
- come valutare il ruolo di Executive Assistant
- quali sono i KPI che definiscono il ruolo
- come fare a sfruttare appieno le competenze personali e professionali.
L’evento tenutosi in modalità virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams con possibilità di interagire attivamente, porgere domande e scambiarsi le proprie esperienze.
Agenda
- Apertura a cura di Lea Steiner, AHK Project Project Manager – Soci & Eventi e Vania Alessi, Co-Fondatrice Secretary.it
- Esposizione risultati del sondaggio condotto da Secretary.it “Percezione delle Assistenti del proprio percorso di carriera” e overview della Global Skills Matrix
Con le testimonianze di:
- Sabrina Castellan, Training, Recruiting & Development Director Gruppo Bosch Italia
- Regula Honegger, ABB Global Human Resources Business Partner Process Industries Division
- Q&A
Conduce e modera:
Simona Ciotti, Business Development HR Link e consulente di carriera Secretary.it
