Un affascinante viaggio nella scienza
Nonostante il giorno, l’ora e il caldo, eravamo un bel gruppo.
In tre ore abbiamo visitato parte dei laboratori di questo polo dell’eccellenza italiana in campo tecnologico. Ad ammirare con noi alcuni dei risultati ottenuti dai circa 1500 ricercatori provenienti da 56 paesi del mondo, un grande amico di Giulia: Maurizio Lastrico.
Molte di noi avevano già visto in televisione a Ballarò e Superquark l’umanoide iCub, ma vederlo nella realtà e sentire dal suo “papà” come nasce e cosa può fare, è stato affascinante. Così come per gli altri robots o la Soft Hand, gli Smart Materials o il Graphene…
Ha concluso la visita l’incontro con l’amministratore delegato prof. Roberto Cingolani che ci ha illustrato la struttura, le mission ed i risultati della Fondazione. Dopo aver sentito tanto parlare della fuga dei cervelli dall’Italia, in questo caso abbiamo osservato con orgoglio il fenomeno inverso!
Questo è stato l’ultimo appuntamento prima del… rompete le righe!!
Arrivederci a settembre e in attesa delle vacanze consoliamoci così…
Calendario
Quando
Dove
7 luglio 2015
Dalle 15:00
Istituto Italiano di Tecnologia
Via Morego, 30