
Grazie all’iniziativa della nostra RA Lombardia, Carla Stefanut, abbiamo avuto la possibilità di visitare una mostra interattiva unica, per scoprire qualcosa in più sul mondo di Leonardo Da Vinci e su una delle opere più famose al mondo: INSIDE THE LAST SUPPER. DENTRO L’ULTIMA CENA.
La mostra multimediale ideata da Studio Azzurro offre un percorso emozionale e partecipativo che coinvolge il pubblico in prima persona per vivere, comprendere e commentare il capolavoro di Leonardo, l’Ultima Cena.
Il percorso di visita offre la possibilità di optare fra differenti livelli di approfondimento e di partecipazione.
Il primo è il più tradizionale, un racconto di tipo cinematografico in cui è possibile visionare informazioni e contenuti multimediali seguendo un percorso narrativo.
Il secondo livello è quello in cui è possibile accedere alle postazioni interattive, il visitatore può strutturare in modo personale il proprio percorso di scoperta e comprensione del capolavoro, attingendo in maniera autonoma alle varie possibilità di approfondimento.
La mostra offre anche, per la prima volta, la possibilità di fare l’esperienza della “Visione olfattiva©“, curata da Elisabetta Invernici.
Bellissimo anche il Palazzo delle Stelline, ricco di storia e di fascino: un luogo per eventi nel cuore di Milano: legato indissolubilmente a Leonardo da Vinci, è il luogo simbolo per eccellenza dei valori di accoglienza e ospitalità. La sede della Fondazione sorge proprio dove un tempo avevano trovato terreno fertile le radici della Vigna del grande artista del Rinascimento, gli “Orti di Leonardo”, a un passo dalla Chiesa di S. Maria delle Grazie in cui è conservata “L’ultima Cena”.
Il Centro Congressi Palazzo delle Stelline può offrire servizi congressuali completi e tecnologie innovative per fare del vostro prossimo evento un’opera d’arte: convegni e congressi, incontri e seminari formativi, meeting, cene di gala, party e cocktail.
Con i suoi 8.000 mq di superficie, 20 sale e meeting & training rooms, il giardino del Chiostro della Magnolia, gli Orti di Leonardo e una vasta gamma di soluzioni di allestimento flessibili ad ogni esigenza, il Centro Congressi può ospitare sia grandi eventi e fiere, mettendo a disposizione l’intero spazio, sia micro-eventi, con “salotti” per meeting dedicati ad un numero ristretto di persone.
Le sale del Centro Congressi si affacciano sul chiostro seicentesco, conferendo loro un’illuminazione naturale. La splendida pavimentazione a mosaico creata negli anni Settanta da Bobo Piccoli è considerata una vera e propria opera d’arte: 2.000 mq di mosaico in seminato di marmi policromi.
Programma
17.30 presentazione Fondazione Stelline e visita centro congressi
18.00 presentazione e visita guidata mostra “Inside the Last Supper”
Calendario
Quando
Dove
25 ottobre 2015
Dalle 17:30 alle 18:00
FONDAZIONE STELLINE
Corso Magenta, 61