Sabato 1 dicembre 2018 si è tenuta presso la Fondazione ANT Italia Onlus di Bologna la tradizionale pillola formativa natalizia del gruppo Secretary.IT Emilia Romagna.
Quello con la ANT è un sodalizio che dura ormai da diversi anni e che, grazie all’unione tra formazione e solidarietà, costituisce un evento particolarmente sentito all’interno della community regionale e nazionale.
Quest’anno abbiamo avuto un’aula variegata: oltre alle immancabili colleghe lombarde e venete, abbiamo avuto il piacere di ospitare qualche assistente uomo, cosa che ci ha fatto davvero piacere!
Il tema della pillola formativa natalizia di quest’anno era “Il miglioramento continuo (continuous improvement)”.
Nelle organizzazioni si parla sempre più spesso di “miglioramento continuo” e di “lean organization”, concetti nati in ambito produttivo, ma che possono essere applicati in ogni parte dell’organizzazione aziendale, quindi anche nel lavoro di ufficio (e nella vita di tutti i giorni).
Ci ha accompagnati in questa mattinata ricca di spunti teorici e di esercitazioni pratiche Giacinto Capozzi, Quality Excellence Expert & Kaizen Ambassador in Electrolux Italia, che vanta un’esperienza decennale nello sviluppo di processi R&D e di miglioramento qualità prodotto.
È stata un’ottima opportunità di dimostrare alla propria azienda di essere parte integrante del processo di miglioramento e agenti di cambiamento ed innovazione!
Lasciamo di seguito qualche testimonianza e ringraziamo tutti per l’entusiastica partecipazione!
Samanta & Roberta
Programma
Ore 10.00 Registrazione partecipanti
Ore 10.30 Inizio lavori:
- Saluto di benvenuto a cura del gruppo regionale di Secretary.IT Emilia Romagna e di Patrizia Poggioli di ANT
- Pillola formativa a cura di Giacinto Capozzi di Electrolux Italia “Concetti base di Miglioramento Continuo”
Ore 13.45 Chiusura lavori
Ore 14.00 Brindisi e scambio degli auguri
Calendario
Quando
Dove
1 dicembre 2018
Dalle 10:00 alle 14:00
Fondazione ANT
Via Jacopo di Paolo 36
Si ringrazia


Laureato in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Bari, ha maturato un’esperienza decennale in ambito R&D (in particolare nel miglioramento dei processi) presso la OM Carrelli Elevatori di Bari.
Dal 2012 si occupa in Electrolux Italia del miglioramento continuo, dello sviluppo processi in ambito R&D e del miglioramento qualità prodotto. In qualità di Kaizen Coach ha tenuto corsi e workshop nelle sedi di Electrolux in Europa e in Cina.
È stato, inoltre, relatore presso Unindustria Forlì Cesena sul Kaizen e il positivo impatto che la sua applicazione può avere sulla produttività in azienda.

Kaizen: il metodo per un miglioramento continuo
Le RBA dell’Emilia Romagna ci spiegano il metodo Kaizen per ridurre gli sprechi e far sì che il principio del miglioramento continuo diventi parte della cultura aziendale.