Se le conosci, le scegli e ti guidano verso gli obiettivi desiderati, se non le conosci, ti guidano comunque, ma non è detto che ti piaccia!
Sabato 18 aprile 2015 si è tenuta presso l’Hotel Corona D’Oro di Bologna la prima pillola formativa del 2015 del gruppo regionale di Secretary.it Emilia Romagna “Le abitudini che non vedi diventano il tuo destino”.
Mai come in questa occasione abbiamo ricevuto commenti tanto entusiastici da parte delle assistenti emiliano-romagnole per il grado di coinvolgimento ed entusiasmo creato dal bravissimo coach Paolo Svegli, esperto di PNL (Programmazione Neurolinguistica) e coaching aziendale.
L’argomento è di notevole interesse, poiché fornisce degli strumenti pratici per intraprendere un percorso di cambiamento interiore, finalizzato al riconoscimento di quali siano gli schematismi che condizionano negativamente la nostra vita, e guidarci, invece, verso le abitudini virtuose, che ci permettono di raggiungere i risultati desiderati. Grazie alla PNL, è possibile cambiare alcuni nostri atteggiamenti limitanti per determinare consapevolmente il nostro destino e raggiungere una vita più piena e felice (perché, come dice Paolo Svegli nel suo libro “Pensa Positivo e mettilo in pratica”, anche la felicità è una scelta!).
Ma cos’è la PNL? Richard Bandler la definisce come lo studio dell’esperienza soggettiva. La realtà esterna viene filtrata dal nostro cervello sulla base delle nostre esperienze di vita, dei nostri valori, ecc. per cui ci creiamo una “mappa” soggettiva che comunichiamo all’esterno attraverso il linguaggio. Il modo in cui pensiamo, parliamo e agiamo è strettamente collegato. Ci sono persone connotate da un determinato linguaggio. Ad es. il pigro usa spesso termini come “stanco, difficile, impegnativo, faticoso”.
Ciascuno di noi ha un suo metaprogramma, ovvero uno schema comportamentale che usa per interagire con il mondo a partire dalla mappa che ne ha fatto, e che crede essere LA REALTA’.
Il nostro sistema evolutivo, basato sulla dicotomia piacere / dolore, ha portato il cervello a selezionare tutte le attività della nostra vita, massimizzando il piacere e minimizzando il dolore. Il nostro cervello ci porta automaticamente verso le attività che ci provocano piacere e che ci permettono di “risparmiare energia”, ovvero ad una serie di automatismi che ci semplificano la vita.
Un’abitudine è un automatismo, uno schema che ci aiuta ad essere più efficienti nelle azioni ripetitive della nostra vita. A volte è estremamente difficile rendersi conto degli automatismi, poiché sono inconsci. Quando ad es. Paolo ci ha chiesto di incrociare le braccia con il braccio opposto rispetto a quello che usiamo sempre (ovvero con davanti il braccio sinistro anziché quello destro), ci siamo rese conto dello schema, che sta alla base di un’operazione così banale, e che non è affatto semplice modificarlo!
La buona notizia è che il nostro cervello è plastico, quindi è possibile modificare persino gli schemi più consolidati mediante un adeguato esercizio. Noi NON siamo le nostre abitudini, NON siamo fatti in un determinato modo, senza possibilità di cambiamento, poiché possiamo scegliere di lasciarci influenzare da altri schemi, che reputiamo di maggiore successo, ed allenarci a raggiungerli. Continua… —>
Le vostre RA dell’Emilia Romagna, Samanta & Roberta.
Ma come si fa ad allenare il nostro cervello a creare le abitudini (o il destino) che vogliamo per noi stessi? Come possiamo potenziare le nostre sinapsi (collegamenti neuronali)? Noi facciamo sinapsi, ovvero potenziamo il nostro cervello, tutte le volte che abbracciamo un’esperienza nuova: mangiamo qualcosa per la prima volta, andiamo in posti nuovi, parliamo con qualcuno al quale non avevamo mai rivolto la parola, facciamo movimenti inusuali, ci poniamo domande che non ci siamo mai fatti, ecc.
Tutte le volte che ampliamo la nostra esperienza personale, ovvero che usciamo dai nostri schemi, facciamo sinapsi. Ci vogliono consapevolezza (se non sai dove sei, non puoi tracciare la rotta verso la quale vuoi andare) e disciplina (la conoscenza virtuale diventa “saper fare qualcosa”, solo quando la si mette in pratica e la si fa in modo automatico).
Per aiutarci a sperimentare nuove possibilità, ed accompagnarci verso la determinazione di nuovi obiettivi, Paolo Svegli ha scritto due interessantissimi libri “Osa Sognare” e “Pensa positivo e mettilo in pratica”, che naturalmente sono andati a ruba alla fine della pillola!
È stata una pillola formativa davvero stimolante e densa di contenuti, quindi desideriamo ringraziare di cuore Paolo Svegli per l’affascinante viaggio intrapreso insieme sabato scorso.
Ringraziamo, inoltre, la direzione dell’hotel Corona D’Oro per l’inappuntabile accoglienza, l’interessante site inspection ante pillola e l’interesse dimostrato nei confronti della nostra community.
Roberta ed io siamo veramente grate per la grande adesione riscontrata in occasione di questo appuntamento formativo e desideriamo ringraziare tutte le assistenti che hanno partecipato (anche da fuori regione), le affezionate del gruppo e le new entry, che ci hanno dato fiducia e che, speriamo, continuino a seguire le nostre iniziative!
Calendario
Quando
Dove
18 aprile 2015
Dalle 10:00 alle 14:00
Hotel Corona d'Oro
Via Oberdan 12, Bologna
Photo Gallery


IL DOCENTE Paolo Svegli
Ingegnere gestionale con esperienza decennale in azienda, trainer di Programmazione Neuro Linguistica con certificato dell’NLP University – Università di Santa Cruz, California (Scuola di Robert Dilts) – e business coach con certificato USA (NLP Society, Richard Bandler). www.paolosvegli.it