18 giugno 2012
Dalle 13:00 alle 20:00
SGM Conference Center
via Portuense, 741 – Roma
L’evento si è svolto presso SGM Conference Center, un centro di comunicazione e formazione, di eventi e cultura.
Siamo state ospiti di YOU TO BE GREEN: THE FUTURE EVENT INDUSTRY, evento ibrido, innovativo, in-formativo, B2B, dedicato ai professionisti e alle imprese del presente e del futuro della Event Industry, del Marketing e della Comunicazione, il cui filo conduttore è la sostenibilità applicata non solo all’ambiente, agli eventi, alle aziende, ma soprattutto allo sviluppo e alla valorizzazione delle persone.
VILLAGGIO ESPOSITIVO
Una selezionata area espositiva multitematica per avere novità su prodotti e servizi b2b e scoprire le offerte e promozioni pensate per le manager assistant e le loro aziende.
Youtobegreen offre la possibilità di scegliere una vetrina virtuale facilmente accessibile da qualsiasi parte del Mondo, oppure optare per una più classica soluzione fieristica basata sull’esposizione diretta in loco.
A fine lavori: estrazione premi e cocktail di chiusura.
INTERVENTI
– Paola Casentini (Presidente MPI Italia Chapter)
“La crisi come opportunità: la sfida delle aziende che mettono l’uomo al centro”
– Marialuisa Facchin (Patron Miss Motorissima)
“L’incidenza della sostenibilità nel concorso di bellezza”
– Valeria Guarducci (Amm. Delegato Apice Hotels)
“La creatività come valore aggiunto per il benessere del team, dell’azienda, degli stakeholder”
– Alessandra Larocca (Assistente Marketing Exaclair Italia)
“The Global Compact”
– Giulio Maldacea (Responsabile Progettazione Made in Team)
“Il Social Teambuilding”
Secretary Forum
FORMAZIONE SPECIALIZZATA, NETWORKING E CONFRONTO MODERATO PER ASSISTENTI DI DIREZIONE
Ore 14.00 – 17.00 CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY E DIVERSITY MANAGEMENT
A cura di Olimpia Ponno – Specialista docente di Diversity Management, consulente di comunicazione, marketing, formazione
All’interno dello spazio Talento Donna, progettato allo scopo di creare una rete di informazioni, percorsi, progetti al servizio della responsabilità sociale e della diversità nelle organizzazioni, abbiamo affrontato i due temi cardine scelti dalla Community Secretary.it per il forum interattivo.
Il filo conduttore dell’iniziativa è la sostenibilità applicata e rivolta all’ambiente, agli eventi, ma soprattutto allo sviluppo e alla valorizzazione delle persone, in particolare delle donne che si confrontano quotidianamente con il tema della diversità in tutte le sue sfaccettature: genere, età, cultura, etnia, religione, livello sociale, lingua, educazione, formazione, background familiare, abitudini, abilità fisiche e mentali, competenze, ruolo, valori, esperienza di vita professionale e personale, disabilità, deficit.
Si parla di approccio gestionale e di comunicazione sostenibile all’interno e all’esterno dell’organizzazione aziendale, così come nella vita privata e professionale delle persone.
Partendo dall’analisi della situazione attuale con testimonianze e best practice aziendali e personali, vengono tracciate le linee guida per creare un sistema di controllo a livello nazionale in grado di valutare e misurare la gestione della diversità e l’applicazione di politiche di Corporate Social Responsibility e di Diversity Management.

Vedi tutti i
PREMI E OMAGGI
Fai un salto alle edizioni precedenti
Secretary Day 2019
Scopri l’eventoSecretary Day 2018
Scopri l’eventoSecretary Day 2017
Scopri l’eventoSecretary Day 2016
Scopri l’eventoSecretary Day 2015
Scopri l’evento