Dalla Leadership al femminile ad una rivisitazione motivazionale e creativa dei classici dell’antichità
12 giugno 2014
Dalle 13:30 alle 19:00
Hotel NH Collection Vittorio Veneto
Corso d'Italia, 1 – Roma
TEMA
La Leadership al femminile, declinata come rivalutazione del ruolo e motivazione ad agire in modo creativo e con il pensiero laterale per avere nuove idee e affrontare le sfide professionali con più convinzione e meno stress. Immaginando….
Novità 2014
Il pomeriggio formativo è stato realizzato attraverso un workshop basato sul coinvolgimento delle partecipanti e sul lavoro di gruppo.
Al termine dei lavori
– Attestato di partecipazione alle attività formative (invio tramite e-mail)
– Estrazione premi, brindisi e saluti
FORMAZIONE
La lettura fondamentale del workshop di formazione è lo stimolo e la motivazione sulla tua Leadership Femminile e la valorizzazione del tuo Ruolo in Azienda.
I MITI ci hanno aiutato a svolgere un workshop operativo e di esplorazione delle Dee dentro di noi in gruppi di lavoro che hanno valutato come/se identificarsi nell’archetipo di una Dea della classicità.
Gli archetipi sono modelli di comportamenti istintuali contenuti nell’inconscio collettivo, responsabili delle principali differenze che distinguono le donne fra loro, ed ogni donna è il personaggio principale nell’intreccio rappresentato dalla storia della propria vita sia personale che professionale. Ciò che realizza una donna può non avere senso per un’altra: a seconda della dea che agisce in lei, in un essere femminile sono presenti più dee e più la personalità è complessa, maggiore è la possibilità che le dee attive siano più di una; ciò che soddisfa una parte di lei può apparire insignificante a un’altra parte.
Quando nella psiche della donna queste dee sono in competizione, lei deve decidere quale aspetto di sé esprimere e quando, per evitare di trovarsi confusa ed in balia delle proprie indecisioni.
Anche noi in ogni situazione dobbiamo capire quale dei nostri valori e delle nostre caratteristiche personali esprimere per entusiasmare nel nostro ruolo.
Lo stimolo è stato anche quello di poter non riconoscersi nella Dea assegnata e, quindi, comprendere che la diversità, le idee, la creatività fanno la differenza. Per una maggiore consapevolezza e presidio del proprio ruolo siamo state stimolate a mettere in campo una “Dea” diversa in ogni momento.
La diversità, le idee, la creatività fanno la differenza…
LA DOCENTE

Laureata in Economia e Commercio con indirizzo Aziendale Pianificazione e Controllo alla Luiss di Roma. Specializzata con un Master sulla Gestione dei Processi Formativi e di Apprendimento e uno per l’accreditamento a Counselor Eco-bio-psicologico, è Certified International Trainer di Volkswagen Ag e Bmw Ag.
Ha ricoperto il ruolo di Formatore e Assessor per alcune grandi aziende multinazionali nel settore assicurativo, bancario ed automobilistico.
Dal 2005 collabora come Consulente Manageriale, Formatore e Progettista di workshop ed interventi formativi con una societa’ romana per grandi aziende multinazionali; tra le materie: Marketing, Comunicazione, Gestione del personale, Team Management, Coaching e Gestione del Team e molto altro.
Come Libero Professionista coordina progetti autonomi di Formazione, Coaching e Progettazione di Consulenze Educational ed è associata ad Rts Consultants Uk per Progetti Internazionali di Docenza e Coaching on site.
Dal 2008 al 2010 Docente al Master in Marketing Management of Luxury Goods di Ateneo Impresa a Roma e, dal 2012 ad oggi, Docente del ciclo di Seminari e Workshop in Comunicazione e Relazione Efficace

Vedi tutti i
PREMI E OMAGGI
Fai un salto alle edizioni precedenti
Secretary Day 2019
Scopri l’eventoSecretary Day 2018
Scopri l’eventoSecretary Day 2017
Scopri l’eventoSecretary Day 2016
Scopri l’eventoSecretary Day 2015
Scopri l’evento