Palazzo Isimbardi, prestigiosa sede della Provincia di Milano (dal 1 gennaio 2015 città metropolitana), custodisce al suo interno un rilevante numero di opere d’arte che abbiamo scoperto insieme alle esperte guide che vivono quotidianamente questo splendido luogo.
Sapete da cosa si distingue lo stemma di una Provincia da quello di un Comune?
Cosa simboleggia lo stemma della neonata città metropolitana?
A chi è appartenuto lo scrittoio che adorna un angolo della Sala Giunta?
Cosa rappresentano le tre statue presenti nel giardino?
Queste e molte altre curiosità ci sono state spiegate dalle due preparatissime guide che ci hanno accolto e scortato lungo i cortili e i corridoi di Palazzo Isimbardi. Una visita davvero interessante, che ci ha stupite un po’ tutte. Una serata in piacevole compagnia che ci ha fatto scoprire un importante, e per molte semi sconosciuto, pezzo della nostra città, che a ogni “gita” di Secretary.it scopriamo essere più bella e ricca d’arte e di cultura di quanto possiamo immaginare!
In collaborazione con
