

Managing Director Secretary.it
Da conduttrice televisiva in Mediaset a imprenditrice, 4 lingue, studi in scienze politiche, esperienze all’estero.
Ha fondato la più grande community di assistenti di direzione che oggi conta oltre 9.000 iscritti e che ne valorizza il ruolo e la crescita attraverso l’innovazione, la creatività e l’energia che la contraddistinguono.


Fundraiser CIFA Onlus
Nasce come copywriter d’assalto nelle agenzie di comunicazione fino a diventare supervisore creativo di progetti nazionali e internazionali. Fulminato sulla via del profit, salta la barricata e decide di cambiare vita dedicandosi al Terzo Settore dove mette in campo le sue competenze strategiche e creative con l’obiettivo di creare sinergie sempre più innovative tra le organizzazioni e il mondo delle aziende. Da comunicatore diventa fundraiser, spinto dalla certezza che fare del bene non ha prezzo ma dona molto a chi lo fa.
CIFA è un’organizzazione non governativa nata nel 1980 a Torino, impegnata a migliorare le condizioni di vita dei bambini in situazione di bisogno o in stato di abbandono e a tutelare i loro diritti fondamentali. L’impegno pluriennale di CIFA Onlus si caratterizza attraverso l’adozione internazionale, strumento con cui viene garantita una famiglia a quei bambini cui non è data la possibilità di crescere in un ambiente familiare adeguato all’interno del proprio Paese. Attraverso progetti di cooperazione internazionale a favore dell’infanzia, realizzati con il pieno coinvolgimento di partner locali, CIFA Onlus previene il fenomeno dell’abbandono e promuove i diritti dei bambini. I progetti di CIFA Onlus favoriscono il miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e delle comunità in cui vivono, il soddisfacimento dei loro bisogni primari quali acqua, cibo, assistenza sanitaria, istruzione e protezione, il rispetto dei loro diritti.


Partner Centrale Etica
Socio professionista Ferpi, laureata in filosofia e con specializzazioni in filosofia della medicina, etica medica e bioetica, marketing, trade marketing, si è sempre occupata di consulenza strategica e sviluppo di piani di comunicazione integrata in affermate agenzie di comunicazione.
Ha avuto la possibilità di lavorare per aziende leader italiane e internazionali in anni di grandi cambiamenti e innovazioni per la comunicazione.
Parallelamente all’attività consulenziale, nel 2000 inizia a dedicarsi alla formazione.
Viene in contatto con il Consorzio Fare di Milano e un universo di organizzazioni non profit. Affascinata dalla forza e dalle risorse di questo mondo si iscrive al Master in Fund raising, dopo il quale inizia la sua attività professionale di Fundraising Manager come partner di Centrale Etica.


Fondatore Centrale Etica
Imprenditore e manager, porta in Centrale Etica la sua esperienza nel marketing, la sua mentalità rigorosa da ingegnere, la concretezza e il pragmatismo, la passione per la pianificazione e i numeri, assieme all’ammirazione per il nonprofit e per coloro che vi lavorano.
Per lui “le buone intenzioni spesso non bastano a far prosperare le organizzazioni nonprofit. Se le abbiniamo a un buon management è sicuramente più facile riuscire a cambiare il mondo”.
Per 10 anni ha condotto all’interno del Master in Fund Raising, di cui era vice-direttore, un percorso tecnico-pratico incentrato sulla progettazione della raccolta fondi e sul planning, molto apprezzato dagli studenti.
Tiene frequentemente seminari tematici e svolge attività di consulenza sulla raccolta fondi presso organizzazioni di ogni dimensione e settore di attività. Crede nel volontariato professionale e si dedica con continuità e passione a diffondere la cultura organizzativa nel nonprofit.


Responsabile Internal communication Italiaonline S.p.A.
Imprenditore e manager, porta in Centrale Etica la sua esperienza nel marketing, la sua mentalità rigorosa da ingegnere, la concretezza e il pragmatismo, la passione per la pianificazione e i numeri, assieme all’ammirazione per il nonprofit e per coloro che vi lavorano.
Per lui “le buone intenzioni spesso non bastano a far prosperare le organizzazioni nonprofit. Se le abbiniamo a un buon management è sicuramente più facile riuscire a cambiare il mondo”.
Per 10 anni ha condotto all’interno del Master in Fund Raising, di cui era vice-direttore, un percorso tecnico-pratico incentrato sulla progettazione della raccolta fondi e sul planning, molto apprezzato dagli studenti.
Tiene frequentemente seminari tematici e svolge attività di consulenza sulla raccolta fondi presso organizzazioni di ogni dimensione e settore di attività. Crede nel volontariato professionale e si dedica con continuità e passione a diffondere la cultura organizzativa nel nonprofit.


CR&Sustainability Manager Nexive Spa
Nata il 25 maggio 1976, laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Pavia, ha lavorato in diverse società di servizi, ricoprendo ruoli commerciali. È in Nexive dal 2008; nel 2012 avvia la funzione CSR in azienda, ricoprendo il ruolo di CR & Sustainability Manager. Fa parte del CSR Manager Network ed è stata membro attivo dell’Osservatorio di Sostenibilità promosso da ASAM (Università Cattolica di Milano). È coordinatore del Comitato di Sostenibilità di Nexive Spa.
Nel privato ama leggere e praticare sport all’aria aperta ed è autore del libro “Rinascere, diario della mia Vittoria sul tumore”.