Si usano ancora?

Questa domanda non può che sorgere spontanea in tempi di spending review, tagli alle spese e budget ridotti all’osso.
Eppure sembrano ottimisti i risultati di un’indagine condotta da Secretary.it su oltre 500 assistenti della Community di Secretary.it presentati in occasione del Secretary Meets Gift & Events.
Auguri, tra innovazione e tradizione
Il Natale in azienda è ancora sentito, sia come occasione di incontro, sia come forma di comunicazione. Certo, si investe meno e cambiano le modalità, complice anche la tecnologia: per gli auguri prevale infatti l’utilizzo di e-mail o biglietti elettronici, anche se continuano a essere molto utilizzati i più tradizionali biglietti spediti per posta.
Siamo tutti più “buoni”
Come emerge dal sondaggio, le aziende destinano la maggior parte del budget per la regalistica ai propri dipendenti e ai clienti. Una minoranza significativa preferisce optare per donazioni ad associazioni di beneficienza.
La tipologia di regalo più gettonata resta quella delle ceste eno-gastronomiche e tutto ciò che rientra nel “food & beverage“. Anche hi-tech, occasioni culturali e di svago sono particolarmente apprezzate. Insomma, che il regalo sia utile o, quantomeno, esperienziale.
Brindisi e panettone
Per le aziende il Natale è un’occasione per fare team-building, radunare dipendenti e famigliari. La parola d’ordine è semplicità: bastano un bicchiere di spumante e una fetta di panettone.