Secretary Day Milano 2009 – Docenti e relatori

Secretary Day

25 giugno 2009

Dalle 14:00 alle 20:00

Hotel Nhow

Via Tortona,35 – Milano

 

DOCENTI, RELATORI E PROFESSIONISTI INTERVENUTI AL SECRETARY DAY 2019:

 

Laureata in Scienze politiche con master in gestione delle R.U., opera da diversi anni nella consulenza di direzione in ambito HR.
Collabora con scuole di formazione manageriale sui temi della gestione e sviluppo delle R.U. e attua interventi sullo sviluppo delle competenze manageriali e di career e perfomance coaching in organizzazioni pubbliche e private.
E’ Senior Consultant della Società di consulenza direzionale Butera e Partners.

Laureato in Sociologia, inizia la sua esperienza trentennale in ambito Risorse Umane, dapprima all’interno di contesti aziendale di prestigio tra cui Sias, Cimi, Alitalia e Italcementi.
Dal ’97, presso Sirium Sistemi e Risorse Umane in qualità di Partner e Amministratore Delegato si occupa di Consulenza di Direzione e Strategica, di Organizzazione,Formazione,
Ricerca e Selezione del Personale.

Consulente Progettazione e Formazione ETLINE e Associati, è membro del comitato scientifico dei nuovi programmi formativi italiani e in lingua di ETLINE e Associati. Psicologa del lavoro, si è occupata di outplacement ed in particolare dei comportamenti funzionali dei singoli nelle relazioni aziendali, specializzandosi in seguito nelle tematiche di comportamento organizzativo, comunicazione, negoziazione e gestione del tempo. Ha focalizzato la propria identità professionale, attraverso studi ed esperienze lavorative inerenti i comportamenti dei singoli inseriti nelle realtà aziendali, sul rapporto persona – cultura organizzativa.

Titolare di ETLINE e Associati, è tra i massimi esperti del nostro Paese di comunicazione negoziale e gestione dei conflitti. Coach, counsellor e formatrice ransazionali sta iscritta all’albo, è Grafologa professionista abilitata A.G.P. (Associazione Grafologi Professionisti). Coautrice dei libri “Il tuo curriculum vitae”, “Il colloquio di lavoro” e “Fare stage in azienda” editi da Il Sole 24 ORE, e del libro “Le nuove tecniche del coaching”, edito da De Vecchi Editore. È presidente del comitato scientifico dei nuovi programmi formativi italiani e in lingua di ETLINE e Associati. Ha condotto diverse rubriche sulle tematiche del lavoro alla televisione all’interno delle trasmissioni “Village” di Italia Uno, “Okkupati” di Rai2 e “Tasklavoro” per canale5. Dal 1999 è ospite e relatrice in diretta con i radioascoltatori presso la trasmissione “Giovani Leoni”, “Lavoro e Carriere” e “Job24” di Radio 24 del Sole 24 Ore.

Romana, classe 1967. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e Contemporanee all’Università La Sapienza di Roma, ha una specializzazione in Marketing e Management. Dal 1992 al 2007 ha ricoperto ruoli operativi e manageriali nella vendita e nel marketing dei servizi fieristici, congressuali, alberghieri a livello nazionale e internazionale per Fiera di Roma, SGM Conferente Center, Jolly Hotels, Il Ciocco Hotel & Resort, Domina Hotels. Dal 2007 è amministratore unico dello Studio di comunicazione e marketing Olimpia Ponno Hospitality & Meeting Industry, organizzato in quattro macro attività: destination marketing & venue finding, event marketing, marketing culturale, formazione. Dal 2002 svolge attività di consulente e docente professionale e universitaria nelle seguenti materie: comunicazione aziendale, event management, marketing culturale, marketing e management dei servizi turistici, leadership femminile. Ha all’attivo tre pubblicazioni Lo sviluppo della leadership femminile nel turismo congressuale e incentive (in “Turismo congressuale & Incentive”, Edizioni Job in Tourism 2007); Perché investire nell’interazione e nella differenza: il marketing culturale nella meeting industry (in “Turismo congressuale e Incentive” – Edizioni Job in Tourism 2008); Il valore degli uomini: dalla crisi allo sviluppo, tra comunicazione e formazione (in “Turismo congressuale e Incentive” – Edizioni Job in Tourism 2009). Intensa la sua vita associativa: dal 2003 socia MPI (Meeting Professionals International); dal 2004 al 2007 membro del Consiglio Direttivo di MPI Italia: dal 2006 al 2007 Chair Education Committee e dal 2005 al 2007 Responsabile per il Women Centric Program; anno 2008-2009 Membro del Content Advisory Council di MPI e responsabile del Comitato Student per MPI Italia Chapter. Dal 2007 associata a Fondazione Marisa Bellisario

Presidente di Margherita Perico Image Consulting, possiede un’esperienza decennale nel campo della comunicazione e del marketing maturata in aziende, agenzie di comunicazione e pubbliche relazioni leader nei settori dell’informatica, della moda e della discografia, in Italia e all’estero. Margherita è la prima consulente d’immagine italiana certificata dall’Association of Image Consultants International (AICI), di cui è membro dal 2006. Fa parte dell’AICI Marketing Team di cui ricopre il ruolo prestigioso di Ambasciatrice per l’Italia. Margherita è docente dei corsi di specializzazione “Image Consulting Fundamental” e “Advanced” presso l’Accademia del Lusso a Milano e ha partecipato a diversi programmi televisivi come opinion leader. Margherita lavora come stylist per celebrity nazionali e internazionali in occasione di videoclip, shooting, eventi e concerti.

Sommelier ed esperta della Maison Veuve Clicquot Ponsardin, titolare di Rossi&Bianchi, agenzia specializzata nella realizzazione di esclusivi eventi enogastronomici. 

 

Laureato in Fisica, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Fisica Nucleare.
In Croce Rossa Italiana da sei anni nella componente giovanile (Pionieri C.R.I).
Partecipa ad attività socio-assistenziali e socio-sanitarie.
Vice Ispettore di Gruppo per tre anni. Svolge regolare servizio volontario in ambulanza.
È monitore di Primo Soccorso e di Educazione Sanitaria.  

Laureanda in Scienze dell’Educazione Interculturale, in Croce Rossa Italiana dal 2003.

Infermiera Volontaria, svolge attività socio-assistenziali e socio-sanitarie.
Svolge regolare servizio in ambulanza. E’ monitrice di Primo Soccorso e di Educazione Sanitaria. 

Centro Internazionale Guida Sicura