Termini e Condizioni per la Registrazione al Sito www.secretary.it e la creazione di un Account personale
www.secretary.it (nel seguito anche il “Sito”) è il sito dedicato alla Business Community Italiana degli Assistenti di Direzione ed alle loro Aziende, mezzo e guida strategico-operativa e formativa, punto di riferimento delle organizzazioni per Assistenti ed Aziende al fine di:
– contribuire nella valorizzazione della crescita e dello sviluppo del ruolo di Assistente di direzione quale portatore di valore e di innovazione nelle aziende, abbattendo ogni stereotipo;
– sviluppare la collaborazione attiva fra Manager ed Assistenti, così da divenire l’uno il Business Partner dell’altro;
– costituire una porta d’accesso al mondo corporate ed essere un partner privilegiato per la selezione di prodotti e servizi utili.
Il Sito mette a disposizione dell’Utente la possibilità di registrarsi, di creare un Account personale nonché, nell’apposita sezione, di richiedere, prenotare ed acquistare prodotti e servizi offerti da Secretary.it.
Qui di seguito sono indicati i Termini e le Condizioni che, unitamente ai Termini e Condizioni Generali, recano le condizioni alle quali l’Utente può registrarsi al Sito, creare un account personale e quindi accedere all’apposita sezione dalla quale richiedere, prenotare ed acquistare prodotti e servizi offerti da Secretary.it.
1. Titolarità del Sito
Titolare del Sito è Secretary.it S.r.l. (nel seguito, “Secretary.it”), Cod. Fisc. e P.IVA 03352030963, con sede legale in Piazza Sant’Agostino n. 2, 20123 Milano (MI).
2. Registrazione al Sito e fruizione dei Servizi
2.1 Il rapporto fra Secretary.it e l’Utente Registrato è regolato dai Termini e condizioni generali e dalle presenti Condizioni Speciali, con esclusione di qualsivoglia diversa pattuizione laddove non concordata in forma scritta. L’utilizzo dei servizi per i quali non è richiesta la registrazione al Sito implica l’accettazione dei Termini e delle Condizioni Generali, mentre l’utilizzo dei servizi per i quali è richiesta la registrazione al Sito, implica l’accettazione sia dei Termini e delle Condizioni Generali sia dei Termini e delle Condizioni Speciali. La registrazione al Sito e la creazione di un Account personale implicano, pertanto, l’accettazione integrale di Termini e Condizioni Generali e delle presenti Condizioni Speciali.
2.2 Per il caso in cui l’Utente Registrato utilizzasse i servizi del Sito per conto di Terzi, accettando Termini e Condizioni, Generali o Speciali, dichiara e garantisce di avere il potere di rappresentare, obbligare e vincolare il Terzo, liberando Secretary.it da ogni e qualsivoglia responsabilità nei riguardi del Terzo.
Per il caso in cui l’Utente Registrato ritenesse di non accettare le pattuizioni di cui ai Termini e Condizioni Generali così come ai Termini e Condizioni Speciali, è invitato a non utilizzare il Sito ed i servizi offerti tramite il Sito da Secretary.it.
2.3 Secretary.it si riserva il diritto di aggiornare e modificare, in tutto o in parte ed in qualsiasi momento, sia Termini e Condizioni Generali sia Termini e Condizioni Speciali, così come eventuali integrazioni contrattuali da queste richiamati, ivi compresa l’Informativa sulla propria Privacy Policy. L’Utente Registrato è invitato, pertanto, a prenderne periodicamente visione, poiché i contenuti, così come modificati, avranno vigore dal momento della pubblicazione sul Sito e si intenderanno da quel momento conosciuti all’Utente Registrato.
Per il caso in cui l’Utente Registrato ritenesse di non accettare le modifiche così apportate a Termini e Condizioni Generali ovvero a Termini e Condizioni Speciali, è invitato a non utilizzare il Sito ed i servizi offerti da Secretary.it e, laddove fosse già registrato, a procedere alla cancellazione dell’Account personale.
2.4 I contenuti del Sito ed i servizi offerti da Secretary.it sono destinati a soggetti che:
– rivestono la qualità di Consumatori, intendendosi per tali le persone fisiche che, in relazione alla fruizione dei servizi offerti resi sul o per il tramite del Sito, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta;
– rivestono la qualità di Professionisti, intendendosi per tali le persone fisiche e/o giuridiche che, in relazione alla fruizione di servizi resi sul o per il tramite Sito, agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale.
In occasione della registrazione al Sito, l’Utente dovrà compilare l’apposito form, dichiarando di agire nell’una o nell’altra qualità.
3. Creazione di un Account personale
3.1 Taluni contenuti informativi così come le proposte di prodotti e servizi richiedibili, prenotabili o acquistabili sul Sito sono accessibili solo previa registrazione e creazione, da parte dell’Utente, di un Account personale, protetto da password.
In sede di registrazione, all’Utente verrà chiesto di indicare taluni dati anagrafici e di contatto, considerati necessari onde poter fruire dei servizi offerti da Secretary.it sul o per il tramite del Sito, quali: username, password; nome e cognome; data di nascita; sesso; numero di telefono personale; titolo di studio; situazione lavorativa, CAP di residenza, riferimenti aziendali; sesso; numero di telefono personale; titolo di studio; situazione lavorativa, CAP di residenza, riferimenti aziendali, informazioni che verranno utilizzate da Secretary.it per ogni contatto e per la personalizzazione delle comunicazioni relative ai servizi resi sul o per il tramite del Sito.
Verranno inoltre richiesti una serie di informazioni che l’Utente Registrato riterrà facoltativamente di comunicare nell’apposito form, considerati facoltativi e richiesti per le finalità indicate nell’apposita Informativa, quali: formazione, titolo di studio, interessi, fotografia dell’Utente, profilo Linkedin.
3.2 L’Utente si impegna e dichiara di fornire in sede di registrazione al Sito e di creazione dell’Account personale informazioni veritiere ed aggiornate, liberando Secretary.it da ogni e qualsivoglia responsabilità per il caso di dichiarazioni mendaci. E’ onere e responsabilità dell’Utente Registrato provvedere al tempestivo aggiornamento delle informazioni fornite.
3.3 Secretary.it, sia nella fase di creazione dell’Account personale sia in seguito, potrà richiedere all’Utente Registrato la presentazione o l’invio di copia di un documento di identità per la verifica dei dati forniti. L’eventuale non veridicità dei dati forniti in sede di registrazione e creazione dell’Account personale comporterà la cancellazione dell’Account personale dell’Utente Registrato.
3.4 L’Utente Registrato è tenuto alla conservazione delle proprie credenziali di accesso all’Account personale ed è responsabile per ogni eventuale uso del Sito e dell’Account personale da parte di chiunque vi acceda con le sue credenziali. L’Utente Registrato si impegna ad informare tempestivamente Secretary.it in caso di sospetta violazione del proprio Account Personale, ovvero di utilizzo del proprio profilo da parte di terzi non autorizzati.
L’Utente Registrato può, in qualunque momento, procedere alla cancellazione del proprio Account personale, seguendo le indicazioni riportate nell’apposita sezione.
3.5 Secretary.it si riserva la facoltà di sospendere o cancellare l’Account dell’Utente Registrato così come di eliminare i contenuti pubblicati sul Sito e recanti il nome dell’Utente Registrato in caso di violazione degli obblighi previsti da Termini e Condizioni, Generali e speciali.
4. Contenuti, informazioni, immagini
4.1 L’Utente Registrato può fruire dei contenuti del Sito a titolo gratuito. Le condizioni e le modalità di richiesta, prenotazione ed acquisto di prodotti e servizi offerti da Secretary.it sono disciplinati nell’apposita sezione del Sito.
4.2 Non è consentito all’Utente Registrato di pubblicare sul Sito recensioni o commenti che non rappresentino la propria esperienza personale, ovvero che abbiano finalità commerciali o promozionali di prodotti e servizi diversi da quelli fruiti od acquistati sul o per il tramite del Sito. In ogni caso, la pubblicazione sul Sito di contenuti proposti dall’Utente Registrato sarà assoggettata a verifica e moderazione da parte di Secretary.it, previa autorizzazione da parte dell’Utente Registrato.
4.3 L’Utente Registrato, all’atto dell’autorizzazione alla pubblicazione sul Sito di contenuti, informazioni ed immagini, concede a Secretary.it una licenza gratuita, perpetua, non esclusiva e senza limitazioni territoriali di visualizzare, riprodurre, trasferire a terzi e, in via generale, di usare a qualsivoglia titolo detti contenuti, informazioni ed immagini e ciò anche a fini commerciali e pubblicitari, a mezzo di qualsivoglia strumento o canale divulgativo.
4.4 E’ fatto espresso divieto all’Utente Registrato di pubblicare contenuti, informazioni ed immagini relativamente ai quali sia privo di permessi, licenze o, in via generale, di autorizzazioni necessarie ai fini della pubblicazione, così come di contenuti, informazioni ed immagini lesivi dell’immagine o della reputazione di terzi, violenti, diffamatori, razzisti o, comunque, contrari alla Legge, all’ordine pubblico ed al buon costume.
4.5 L’Utente Registrato è l’unico responsabile della veridicità, della correttezza e della rispondenza alla Legge, all’ordine pubblico ed buon costume dei contenuti, delle informazioni e delle immagini da questi pubblicate sul Sito, liberando Secretary.it da ogni e qualsivoglia responsabilità per il caso di dichiarazioni mendaci, contrarie a Legge, ordine pubblico o a buon costume, ovvero comunque lesive di diritti ed interessi di terzi. 4.6 Secretary.it si riserva la facoltà di rimuovere i contenuti, le informazioni e le immagini pubblicate dal o a nome dell’Utente Registrato sul Sito laddove risultino contrari al disposto di cui ai presenti Termini e Condizioni Speciali.
5. Validità della registrazione
La registrazione al Sito e l’attivazione dell’Account Personale dell’Utente Registrato hanno validità di 24 mesi; decorso il termine, l’Account Personale verrà disattivato e, per utilizzarlo nuovamente, sarà necessario procedere a nuova registrazione.
6. Interruzione dei servizi
Secretary.it potrà sospendere temporaneamente l’accesso al Sito ed all’Account personale dell’Utente Registrato in caso di problemi tecnici o di esigenze manutentive, così come potrà modificare impostazioni e contenuti del Sito. Secretary.it potrà cessare in qualunque momento, in tutto o in parte, la prestazione dei servizi resi tramite il Sito, fatto salvo il rispetto dei previi impegni contrattualmente assunti.
Secretary.it non si assume alcuna responsabilità per eventuali difficoltà, disfunzioni o impedimenti di accesso all’Account personale dell’Utente Registrato cagionati dagli strumenti tecnici, dalla rete di connessione o qualsivoglia causa non dipendente dal fatto di Secretary.it.
7. Privacy Policy. Informativa all’Utente Registrato sul trattamento dei dati personali ex artt. 13 e 14 Regolamento 2016/679 (UE)
7.1 Titolare del Trattamento
Secretary.it S.r.l., in persona del suo legale rappresentante, con sede legale in Piazza Sant’Agostino n. 2, 20123 Milano (MI), Cod. Fisc. e P.IVA 03352030963 (nel seguito, “Secretary.it” o “Titolare del trattamento”), nella sua qualità di Titolare del trattamento, attribuisce la massima importanza alla protezione dei dati personali dell’Utente Registrato al Sito www.secretary.it (nel seguito, il “Sito”) e, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 (nel seguito “GDPR”), desidera informare l’Utente Registrato riguardo a quali dati vengono raccolti in fase di registrazione e creazione dell’Account Personale, a come vengono trattati, quale condizione rende lecito il trattamento e per quanto tempo conserverà i suoi dati. Il trattamento sarà costantemente improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti.
7.2 Dati trattati
Secretary.it raccoglie, direttamente dall’Utente Registrato al sito www.secretary.it, quale soggetto Interessato al trattamento, le seguenti categorie di dati comuni, in base alle finalità perseguite e come meglio precisate nella presente informativa:
- 7.2.1 dati anagrafici e di contatto, quali: nome e cognome, data di nascita, sesso, codice di avviamento postale identificativo del luogo di residenza o domicilio, indirizzo e-mail e numero di cellulare;
- 7.2.2 riferimenti aziendali, dati relativi alla situazione lavorativa, alla formazione, al titolo di studio;
- 7.2.3 l’immagine dell’Utente Registrato, laddove da questi caricata sul Sito;
- 7.2.4 il collegamento al profilo Linkedin dell’Utente Registrato, laddove da questi indicato;
- 7.2.5 dati relativi alla registrazione al Sito, all’attivazione, all’accesso ed all’utilizzo dell’Account personale;
- 7.2.6 dati di navigazione sul Sito, come indicati nell’apposita Informativa all’Utente del Sito;
- 7.2.7 dati di acquisto, relativi all’acquisto di prodotti e servizi resi da Secretary.it sul o per il tramite del Sito e dati di pagamento.
7.3 Finalità e base giuridica del Trattamento, periodo di conservazione
Secretary.it tratta i dati dell’Utente Registrato per le seguenti finalità:
7.3.1 per finalità di creazione e gestione dell’Account Personale: per la creazione e l’accesso, mediante credenziali personali (username e password) dell’Utente Registrato all’Account Personale tramite il sito www.secretary.it, per identificarlo ed assisterlo in caso di difficoltà d’accesso all’Account ovvero per impostare le sue scelte in materia di consensi Privacy.
7.3.2 Per finalità di ricezione e riscontro delle richieste di informazione ed assistenza: per poter ricevere le comunicazioni dell’Utente Registrato così come per poter fornire assistenza ed inviare comunicazioni, con le modalità descritte nei presenti Termini e Condizioni per la Registrazione al Sito e la creazione di un Account Personale.
Periodo di conservazione: i dati personali raccolti per le finalità di cui ai punti 3.1 e 3.2 verranno conservati da Secretary.it per tutta la durata della registrazione dell’Utente Registrato al Sito, fatta salva la sua richiesta di cancellazione dell’Account personale, salvo non debbano essere conservati per ulteriori finalità e, nel caso, fatti salvi i diversi termini di conservazione previsti dalla Legge.
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui ai punti 3.1 e 3.2, ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) GDPR, è la necessità di dare esecuzione ad un contratto di cui l’Interessato è parte.
7.3.3 Per finalità amministrative, contabili e legali connesse alla gestione del rapporto contrattuale: per tutte le finalità amministrative, contabili, di programmazione delle attività e, comunque, previste dalla normativa vigente, a qualunque titolo connesse alla gestione ed all’esecuzione dei rapporti contrattuali tra l’Utente Registrato e Secretary.it, ivi compresa l’iscrizione e la partecipazione ad eventi organizzati da Secretary.it, l’invio di conferma e promemoria di iscrizione ad eventi.
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui al punto 3.3 è la necessità di adempiere ad un contratto del quale l’Interessato è parte, oltre alla necessità di adempiere agli obblighi previsti dalla normativa nazionale e sovranazionale ai sensi dell’art. 6.1 lett. c) GDPR.
Periodo di conservazione: i dati personali raccolti per le finalità di cui al punto 3.3 verranno conservati per il periodo previsto dalla normativa applicabile.
Per tutte le suddette finalità (di cui ai punti 3.1, 3.2 e 3.3) il conferimento dei dati è obbligatorio. Il rifiuto di fornire i dati non consente all’Utente Registrato di registrarsi al Sito e di creare il proprio Account Personale, non consente all’Utente di iscriversi e di partecipare ad aventi organizzati da Secretary.it e non consente, altresì, l’adempimento agli obblighi di Legge gravanti sul Titolare del trattamento.
7.3.4 Per finalità di marketing: previo consenso, Secretary.it utilizzerà i dati dell’Utente Registrato per inviare comunicazioni commerciali tramite telefono, posta cartacea e/o con modalità di contatto automatizzate, quali posta elettronica, sms, notifiche tramite app e messaggistica istantanea. Le comunicazioni commerciali potranno riguardare prodotti e servizi resi da Secretary.it sul o per il tramite del Sito quali, a titolo esemplificativo, corsi di formazione, convegni, eventi divulgativi, culturali o commerciali organizzati o pubblicizzati da Secretary.it
7.4.5 Per finalità di profilazione: previo consenso, Secretary.it utilizzerà i dati dell’Utente Registrato per creare un profilo Utente ed esaminare le sue preferenze, le sue abitudini, i prodotti e/o i servizi acquistati, anche al fine di inviare comunicazioni commerciali personalizzate in base agli interessi manifestati.
La base giuridica del trattamento per le finalità di cui ai punti 3.4 e 3.5 risiede nel consenso dell’Interessato, esplicitamente reso per tali finalità, facoltativo e revocabile in qualsiasi momento a norma dell’art. 6.1 lett. a) GDPR.
Periodo di conservazione: dati raccolti per le finalità di cui ai punti 3.4 e 3.5 sarà di 24 mesi dalla registrazione dell’Utente al Sito.
7.3.6 Per finalità di prevenzione e repressione: Secretary.it utilizzerà, all’occorrenza, i dati dell’Utente Registrato per finalità di prevenzione e repressione di frodi, abusi, attività fraudolente eventualmente realizzate tramite il Sito.
La base giuridica del trattamento risiede nell’interesse legittimo ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) GDPR.
Periodo di conservazione: i dati raccolti secondo i canali tradizionali saranno conservati per un periodo massimo di 5 anni; i dati trattati per finalità di prevenzione e repressione di frodi, abusi, attività fraudolente realizzate tramite il Sito saranno conservati per un periodo massimo di 180 giorni.
7.3.7 Per finalità di accertamento, esercizio o difesa di diritti: Secretary.it utilizzerà, all’occorrenza, i dati dell’Utente Registratoper accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare del trattamento in sede di reclamo, azione, risoluzione giudiziale e/o stragiudiziale.
La base giuridica del trattamento risiede nell’interesse legittimo, ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) GDPR.
Periodo di conservazione: idati dell’Utente Registrato trattati per le finalità di cui al punto 3.6 saranno conservati per tutta la durata del reclamo, dell’azione o della risoluzione giudiziale e/o stragiudiziale, sino allo spirare dei termini di esperibilità delle azioni di tutela giudiziali e/o dei mezzi di impugnazione.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
7.4 Soggetti autorizzati al trattamento dei dati
I dati dell’Utente Registrato saranno trattati dal personale del Titolare del trattamento, addetto alle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, espressamente autorizzato al trattamento ed adeguatamente munito di istruzioni operative.
7.5 Soggetti a cui i dati possono essere comunicati
I dati dell’Utente Registrato potranno essere comunicati a soggetti esterni, operanti in qualità di Titolari del trattamento quali: banche ed istituti di credito, autorità di vigilanza e di controllo ed ogni soggetto pubblico legittimato, come l’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza, società controllanti/controllate o, comunque, del gruppo, per finalità amministrative interne.
I dati dell’Utente Registrato potranno, inoltre, essere trattati per conto del Titolare del trattamento da soggetti esterni debitamente nominati “Responsabili del trattamento”, quali: società controllanti/controllate o, comunque, del gruppo per servizi infragruppo; consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata; società che erogano servizi informatici (manutenzione, hosting, e-mailing, invio di sms, invio di notifiche push e messaggistica istantanea); società esterne di digital marketing; società che erogano servizi di postalizzazione.
Previo consenso, i dati dell’Utente Registrato potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali: società e professionisti, partner o sponsor degli eventi organizzati da Secretary.it cui l’Utente Registrato si iscrive, per finalità di invio di comunicazioni commerciali.
7.6 Diffusione dei dati
Previo consenso, i dati dell’Utente Registrato, potranno essere diffusi mediante pubblicazione, in qualsiasi forma, sul Sito, così come su canali social (Facebook, YouTube, LinkedIn, Instagram, Twitter) gestiti da o per conto di Secretary.it, a mezzo stampa quotidiana e periodica, anche elettronica, ovvero a mezzo presentazioni cartacee, audio e video.
7.7 Diritti dell’Interessato
Il GDPR sancisce una serie di diritti in favore dell’Interessato al trattamento il quale ha, pertanto, il diritto di ottenere la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei suoi dati personali e, in generale, può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR. In particolare, l’Interessato ha diritto:
a) di ottenere: la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
b) di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo (Garante Privacy);
c) di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei suoi dati personali trattati dal Titolare del trattamento;
- delle finalità e delle modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art.5, co.2, GDPR;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o di incaricati.
d) di ottenere:
- l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei suoi dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di Legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le attività di cui al presente articolo sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la portabilità dei suoi dati.
e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei suoi dati:
- per motivi legittimi, al trattamento dei suoi dati personali ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- in ogni caso, al trattamento dei suoi dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta, per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.
Di seguito il link per accedere alla pagina del sito del Garante della Privacy, ove sono pubblicati i modelli, con cui gli Interessati possono esercitare i propri diritti. L’indirizzo del sito dell’Autorità Garante è il seguente:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2014184
Secretary.it informa l’Interessato che l’opposizione alla raccolta, all’elaborazione o all’utilizzo dei suoi dati da parte del Titolare del trattamento potrebbe comportare l’impossibilità di fruire, in tutto o in parte, dei contenuti così come dei servizi resi da Secretary.it sul o per il tramite del Sito.
L’Interessato può esercitare i suoi diritti scrivendo all’indirizzo all’indirizzo PEC amministrazione.secretary@pec.it o e-mail info@secretary.it ovvero inviare una lettera raccomandata a Secretary.it S.r.l., con sede legale in Piazza Sant’Agostino n. 2, 20123 Milano (MI).
8. Autonomia delle parti
Secretary.it e gli Utenti Registrati sono soggetti reciprocamente autonomi e indipendenti. L’utilizzo o l’acquisto dei prodotti e dei servizi offerti da Secretary.it attraverso il Sito non determina l’insorgere di qualsivoglia diverso rapporto che non sia la fruizione o l’acquisto di detti prodotti o servizi.
9. Disposizioni finali
9.1 Qualora una o più delle disposizioni di cui ai presenti Termini e Condizioni Speciali venga dichiarata, in tutto o in parte, invalida o inefficace, verrà ritenuta scindibile dalle altre e non inciderà sulla validità degli altri Termini e Condizioni, così come ogni nota, avviso legale, contenuto contrattuale o anche solo informativo pubblicati nelle varie sezioni del Sito, ovvero richiamati attraverso link di collegamento, ivi comprese le informazioni relative alla Privacy Policy.
9.2 L’eventuale tolleranza, da parte di Secretary.it, di comportamenti posti in essere in violazione dei presenti Termini e Condizioni Speciali non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né a qualsivoglia diritto o facoltà scaturente da Legge o contratto.
10. Legge applicabile e risoluzione delle controversie
Termini e Condizioni, Generali e Speciali, così come ogni contenuto del Sito sono regolati dalla Legge italiana. In caso di controversia, l’Utente Registrato è invitato a contattare Secretary.it all’indirizzo PEC amministrazione.secretary@pec.it o e-mail info@secretary.it al fine di risolvere bonariamente la questione. Nell’impossibilità di una soluzione amichevole, sin d’ora Secretary.it manifesta l’adesione al servizio di conciliazione “Risolvionline”, fornito dalla Camera arbitrale di Milano e meglio descritto sul sito www.risolvionline.it, al quale si rinvia.
Ultima modifica in data 29/05/2020